1

LA FAVOLA DI GAMESTOP

Le autorità di vigilanza delle principali borse mondiali non sono mai state così in allerta: non lo sono state per la crisi dei mutui sub prime e nemmeno per l’esorbitante crescita del debito globale, ma lo sono per l’impennata delle azioni di una (relativamente) piccola società quotata a Wall Street che esercisce negozi su strada che vendono videogiochi. Un business in sicuro declino non soltanto a causa della crescita dell’online, ma anche a causa della pandemia, che ha ridotto le possibilità per la gente di riversarsi nei negozi. Il declino di GameStop evidentemente ha attirato però l’attenzione di chi ne osservava l’eccessivo declino in borsa, contribuendo a provocarne la riscossa, con acquisti generalizzati, soprattutto da parte dei privati speculatori della notte tramite piattaforme di “trading online”.

 

LA PREMESSA

Le azioni di GameStop avevano visto decrescere forse un po’ troppo rapidamente il loro valore in borsa, probabilmente anche a causa di pesanti scommesse al ribasso operate dai grandi “Hedge Funds”. Il gioco di chi aveva deciso di specularci al ribasso in apparenza era semplice e diretto: se quel business era destinato al declino allora conveniva “shortare” (cioè vendere allo scoperto) quel titolo, ricoprendosi più avanti quando le sue quotazioni\ sarebbero tracollate.

Entro certi limiti la vendita allo scoperto dei titoli è considerata una pratica normale, soprattutto sulle borse anglosassoni, i cui regolatori vedono nella speculazione la possibilità per il mercato di prevenire ciò che sta accadendo, nonché di fornirgli liquidità. Quando anche un piccolo titolo (in termini di capitalizzazione di mercato) attira le scommesse degli speculatori in realtà vede esaltati i suoi volumi di scambio, cioè la liquidità intrinseca del titolo stesso, eccessi a parte.

L’ARRIVO DEI “DAY TRADERS”

E probabilmente è proprio ciò che è successo stavolta: il cieco cinismo della speculazione doveva forse averla fatta un po’ troppo grossa sul titolo GameStop, attirando l’attenzione di una categoria di piccoli e piccolissimi operatori che comperano e vendono tramite piattaforme di “trading online”, cioè spesso dal computer di casa propria. Una categoria non soltanto di operatori, ma anche sociale e politica evidentemente, per la propria potenza collettiva e per aver attirato così tanta attenzione da parte delle autorità di mercato.


E cosa hanno fatto questi operatori che spesso comprano e vendono tramite piattaforme quasi gratuite? Si sono passati la voce tramite i “social networks” magari all’inizio ricevendo la “dritta” da qualche analista di Wall Street e passandola di bocca in bocca, e hanno deciso di comperare tutti insieme massicciamente quel titolo, il medesimo che quasi tutti i grandi operatori stavano invece vendendo allo scoperto, ribaltandone l’andamento e provocando una delle maggiori impennate nelle quotazioni di borsa che la storia ricordi.

LE GIGANTESCHE PERDITE DEI GRANDI FONDI

Nelle prime tre settimane di gennaio le azioni di GameStop sono salite del 1200 per cento, e alcuni hedge funds come Melvin Capital hanno perso 2,3 miliardi di dollari mentre le perdite complessive dei grandi fondi su quel titolo avrebbero superato i 5 miliardi di dollari! Denaro che i day traders hanno guadagnato. Una redistribuzione della ricchezza dai grandi ai piccolissimi operatori mai vista sul mercato. E soltanto nell’ultima settimana il titolo ha guadagnato un altro +700% !


Il fenomeno non è divenuto solo macroscopico, ma ha costretto tutte le grandi case d’investimento (che evidentemente non se lo aspettavano) a fare marcia indietro: cioè a precipitarsi a ricomperare le azioni vendute allo scoperto, onde evitare di aggravare le loro perdite. Con ciò stimolando di fatto le ulteriori ascese del titolo in borsa.

QUALCHE PARALLELO CON LA TESLA

Una storia non troppo diversa da quella accaduta alla Tesla di Elon Musk: venduta allo scoperto dalle grandi case d’investimento è divenuta la favorita dei piccoli risparmiatori che evidentemente si erano passati la voce circa la possibilità di un ritorno all’utile. Il loro intervento è stato provvidenziale affinché la società non finisse a terra sul listino di Wall Street. Oggi è entrata nell’albero dei titoli più scambiati di New York ed ha finalmente consolidato le proprie quotazioni. Grazie forse a quella democrazia finanziaria che oggi rischia di essere sotto accusa.


Ma nel caso di GameStop ogni cosa è stata esagerata dalle circostanze: l’eccessivo rialzo, l’assenza di profitti, la presa di posizione di politici e grandi burocrati di stato: una manfrina infinita di commenti circa la “libertà finanziaria” ed altri concetti di chi si oppone alla concertazione tra i poteri politici e quelli finanziari!

In fondo in passato una storia del genere si era già vista molte volte prima di questa (si ricordi il film del 1983 denominato “Trading Places” con Dan Aykroid e Eddie Murfy) e forse sarebbe successo ancora, se non fossero intervenute le autorità di controllo a indagare e, nel frattempo, decretando lo stop alle contrattazioni del titolo in questione, reo apparentemente di essere cresciuto in borsa troppo in fretta (o di aver pestato i piedi di qualcuno che conta davvero).

LE PROTESTE DEI PICCOLI OPERATORI

Apriti cielo! Il popolo degli scommettitori notturni in borsa dal proprio computer è letteralmente sceso in rivolta, ricoprendo di insulti i regolatori di mercato e segnalando il sospetto di un atteggiamento “di favore” delle autorità nei confronti dei soli noti: i grandi operatori Wall Street, quasi gli unici danneggiati dalla vicenda.

Difficile infatti sospettare manovre illecite da parte di una marea di piccoli e piccolissimi risparmiatori. Anche il possibile reato di aggiotaggio (cioè di aver cospirato per movimentare artificialmente il titolo) sembra stemperarsi davanti ad i numeri della vastissima platea di micro-speculatori!

E IL BLOCCO DELLE CONTRATTAZIONI

Ma dallo scorso giovedì alcune note piattaforme di brokeraggio, come Charles Schwab, eToro ed ETrade, hanno cominciato a impedire la compravendita di azioni e altri prodotti di investimento di titoli come GameStop. Anche Robinhood, che è l’app di brokeraggio di gran lunga più usata dagli investitori amatoriali, cioè quelli che stanno provocando i grossi rivolgimenti sul mercato di questi giorni lo ha fatto, rendendo impossibile fare qualsiasi tipo di operazione, a parte vendere tutto (che è esattamente il contrario di quello che gli utenti vorrebbero fare).

La ragione ufficiale di questo blocco è che le piattaforme di brokeraggio, che sono quelle che effettivamente fanno a nome degli utenti l’acquisto di azioni e altri prodotti di investimento, devono depositare una certa quantità di denaro presso istituzioni finanziarie che si chiamano “camere di compensazione”, per limitare i rischi di default. Le fluttuazioni del mercato avrebbero aumentato a tal punto i rischi che il denaro versato non sarebbe bastato, e Robinhood e gli altri avrebbero dovuto depositarne altro prima di riprendere le transazioni. Al tempo stesso è stato notato che Robinhood ha tra i suoi principali investitori uno dei fondi di investimento che hanno perso miliardi nelle operazioni di questi giorni, la piattaforma è stata dunque accusata dai piccoli traders di aver impedito l’acquisto di azioni per ragioni di convenienza: alcuni utenti, perciò le hanno chiesto i danni e molti politici statunitensi hanno definito la situazione inaccettabile.

LE IMPLICAZIONI POLITICHE DELLA VICENDA

Anche soltanto quello stop imposto dalle autorità ha fatto in realtà una grossa cortesia ai grandi fondi che stavano perdendo quattrini sulle proprie posizioni allo scoperto, concedendo loro del tempo andare a cercare qualcun altro che potesse consegnargli fisicamente il titolo. Una cortesia decisamente sgradita ai “traders” online, che evidentemente sanno che la crescita in borsa di GameStop non può andare avanti indefinitamente.

Come finirà è difficile prevederlo, perché il dibattito politico che ne è derivato può far guadagnare nuova linfa all’intera vicenda, alla base della quale c’era una piattaforma di scambi in borsa il cui nome è tutto un programma: Robin Hood. Gran parte dei day trader sono infatti cresciuti acquistando o scambiando videogames nei negozi di GameStop: l’idea di interrompere il suo declino e far girare la ruota della fortuna a favore di questa impresa, dunque, li ha entusiasmati, facendoli sentire i Robin Hood della finanza!


Stefano di Tommaso